Pantheon dei Marchesi di La Torrecilla
Cimitero sacramentale di San Isidro, Madrid
Questo mausoleo, il più grande del Cimitero Sacramentale di San Isidro, è un opera dell'architetto Francisco de Cubas y González Montes, marchese di Cubas.costruito nel 1886, un anno dopo la morte del VII marchese di La Torrecilla, Narciso de Salabert y Pinedo, su commissione del figlio Andrés Avelino de Salabert y Arteaga, come pantheon familiare della casa Torrecilla.
Il marchese di Cubas era un architetto della cosiddetta corrente storicista che aveva già lavorato per il marchese de la Torrecilla nella costruzione degli edifici residenziali noti come Casas Salabert nella Plaza de la Independencia di Madrid e nella fantasiosa ricostruzione del castello di Butrón a Vizcaya. Pedro Navascués (1973, p. 211) distingue due periodi ben definiti nell'opera di questo architetto, uno classicista fino agli anni '80 e l'altro neogotico da quell'anno fino alla sua morte, periodo in cui si inscrive questo pantheon.
Si tratta di un cappella funeraria snella e rettangolare in stile neogoticocostruito su una piattaforma di granito e situato nel quartiere sud-occidentale, accanto alla via centrale dell'esedra del cimitero di San Isidro conosciuta come Patio de la Purísima Concepción, uno spazio in cui un ricco insieme di pantheon si erge tra cipressi centenari. Il perimetro esterno è scandito da stretti contrafforti, quasi delle lesene: un contrafforte a ciascuna estremità delle facciate corte (quella anteriore e quella posteriore) e cinque su ciascuna delle facciate laterali lunghe, che sono divise in quattro sezioni. L'insieme di Le facciate sono costruite con conci di calcare perfettamente squadrati e modanati.. I rivestimenti in calcare poggiano su uno zoccolo di granito grigio del tipo Guadarrama; lo zoccolo presenta un leggero spigolo che sporge di 5 cm dalla verticale del rivestimento.
L'ingresso si trova sulla facciata sud, decorata con lo stemma dei Marchesi della Torrecilla, ed è custodito da una porta a cui si accede salendo una scala di granito che è rivestita con la semplicità di una porta medievale, ornata da ferri storici.
La navata è divisa da cinque contrafforti in quattro campate e coperta da una semplice volta a vela con costoloni appuntiti, incorniciata da archi, più piccoli attaccati alle pareti e più grandi tra le campate. All'intersezione delle ogive si trovano torrette circolari. La modulazione esterna si riflette all'interno: se all'esterno le lesene partono da terra, all'interno le colonne incastonate nel muro partono da mensole integrate in una fascia rialzata, posta poco più in basso della metà. Due alte finestre binate con archi a sesto acuto in ciascuna delle pareti laterali, due più piccole nel presbiterio e il rosone in facciata illuminano la navata. Nella facciata posteriore si trova anche una finestra tripartita con traforo gotico, che è cieca, anche se la vetrata esterna è conservata.
Ai lati, su gambe zoomorfe, si ergono quattro sarcofagi in pietra costruito scavando un grande blocco monolitico e coperto da un pesante coperchio di pietra, in cui giacciono i resti del 6°, 7° e 8° marchese di La Torrecilla.
Sotto la navata, una cripta semisepolta, a cui si accede dalla facciata posteriore tramite una scala, occupa l'intero rettangolo. La cripta si compone di tre parti, la scalinata, affiancata da due ambienti secondari, l'ambiente centrale e 24 loculi.. Uno zoccolo esterno in pietra delimita la parte della cripta che si trova al di sopra del livello del suolo, in cui si aprono quattro finestre in ciascuna delle sezioni lunghe del rettangolo, protette da grate gotiche, anche se solo due per lato sono illuminate, poiché le altre sono coperte dalle nicchie funerarie.
Questo pantheon è attualmente sottoposto a lavori di restauro, il cui scopo principale è quello di renderlo nuovamente impermeabile, rifacendo il tetto con la stessa soluzione e gli stessi materiali del progetto originale del Marchese di Cubas, per correggere successivamente tutti i danni causati dall'umidità all'interno della cappella, in particolare nelle volte del soffitto. Si prevede inoltre di pulire le macchie di umidità sulle pareti calcaree delle facciate, reintegrare le vetrate mancanti e riparare l'intera pavimentazione perimetrale.